Fisco leggero sul fondo pubblico

Pubblicato il 27 giugno 2006

Con la circolare 25 diffusa ieri, l’Amministrazione finanziaria ha abbandonato l’interpretazione secondo cui solo alcune forme pensionistiche integrative o complementari avrebbero potuto godere del prelievo fiscale agevolato nel testo della legge 70/1975, in vigore fino al 31 dicembre 2000, che riconduceva a reddito imponibile l’87,5% delle prestazioni periodiche erogate in base al decreto legislativo 124/1993. Essa ha affermato che anche i dipendenti degli enti previdenziali (in particolare dell’Inps) hanno diritto alla tassazione ridotta sui trattamenti maturati entro quella data a carico del fondo integrativo. Uniformandosi all’orientamento giurisprudenziale prevalente (il Fisco è risultato soccombente, nel molte decisioni della Cassazione, che ha accolto le ragioni dei cittadini) l’Agenzia ha deciso per la rinuncia al contenzioso provvedendo, se del caso, al rimborso di quanto corrisposto in più dal contribuente.   

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Passaggi di ruolo: come gestirli nell'era della trasformazione digitale

04/07/2025

Abuso d’ufficio: per la Corte costituzionale l’abrogazione è legittima

04/07/2025

Sicurezza sociale: accordo Italia-Moldova

04/07/2025

Precompilata, regole per spese sanitarie e veterinarie

04/07/2025

Procura alle liti in lingua straniera valida per le Sezioni Unite

04/07/2025

Sicurezza sul lavoro: più malattie, infortuni in itinere e decessi tra studenti

04/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy