Fisioterapia biennale senza esclusione Iva

Pubblicato il 14 aprile 2007

La risoluzione n. 70 dell'Agenzia delle Entrate, risponde all'istanza di interpello di un contribuente in merito all'esenzione dall'Iva per i massofisioterapisti abilitati. Secondo l'Agenzia sono imponibili Iva e, dunque non possono usufruire dell'esenzione, le prestazioni svolte da massofisioterapisti in possesso di un titolo conseguito tramite un corso di formazione biennale, in quanto non rientranti tra i profili sanitari professionali esentati dal Ministero della Salute.


La decisione è supportata dalla sentenza del 27 aprile 2006 della Corte di Giustizia Europea, che sostiene la possibilità di esclusione di una professione medica, a causa di motivi oggettivi riconducibili alle qualifiche professionali dei prestatori. La stessa Corte tuttavia, in un'altra sentenza, ha decretato che non possono essere discriminati soggetti con qualifiche diverse, se rendono prestazioni equivalenti. Pertanto la controversia sembrerebbe ancora aperta.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Prestazione Universale Inps: controlli in arrivo

06/05/2025

Deposito Bilanci 2025: guida Unioncamere con scadenze e istruzioni operative

06/05/2025

Oneri detraibili

06/05/2025

Prima casa, più tempo per vendere l'immobile precedente

06/05/2025

Plusvalenze da criptoattività: tassazione sostitutiva per persone fisiche

06/05/2025

Demansionamento: il risarcimento richiede prova del danno, no ad automatismi

06/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy