Fisioterapia biennale senza esclusione Iva

Pubblicato il 14 aprile 2007

La risoluzione n. 70 dell'Agenzia delle Entrate, risponde all'istanza di interpello di un contribuente in merito all'esenzione dall'Iva per i massofisioterapisti abilitati. Secondo l'Agenzia sono imponibili Iva e, dunque non possono usufruire dell'esenzione, le prestazioni svolte da massofisioterapisti in possesso di un titolo conseguito tramite un corso di formazione biennale, in quanto non rientranti tra i profili sanitari professionali esentati dal Ministero della Salute.


La decisione è supportata dalla sentenza del 27 aprile 2006 della Corte di Giustizia Europea, che sostiene la possibilità di esclusione di una professione medica, a causa di motivi oggettivi riconducibili alle qualifiche professionali dei prestatori. La stessa Corte tuttavia, in un'altra sentenza, ha decretato che non possono essere discriminati soggetti con qualifiche diverse, se rendono prestazioni equivalenti. Pertanto la controversia sembrerebbe ancora aperta.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Lavoratori domestici: in scadenza il versamento del secondo trimestre 2025

08/07/2025

Studio associato: rimborsi auto deducibili al 100% se il professionista usa il suo mezzo

08/07/2025

Riduzione del tasso medio per prevenzione: modello OT23 2026

08/07/2025

Vendita totale di quote: no a riqualificazione come cessione d'azienda

08/07/2025

Regime forfetario ammesso senza rinuncia al regime del margine

08/07/2025

Energia. Via libera UE al programma “Energy Release 2.0”

08/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy