Fissate le riduzioni per l’agricoltura nelle aree deboli

Pubblicato il 27 dicembre 2008 L’Inail con due documenti di prassi definisce l’ammontare delle agevolazioni assicurative riservate ai datori agricoli che operano in aree montane svantaggiate. Si stratta, nello specifico, della nota del 15 dicembre scorso in cui si definiscono gli importi delle agevolazioni riservate ai soggetti che operano in aree svantaggiate oltre ai codici da utilizzare sia per l’autoliquidazione del premio 2007/2008 sia in sede di versamento dell’anticipo della rata 2009. Con la nota protocollo 9000 del 22 dicembre 2008, invece, l’Istituto assicuratore riassume il quadro normativo in cui si collocano i benefici e facilità l’individuazione di quelli che sono i datori di lavoro per i quali risulta possibile accedere alle agevolazioni.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Decreto Economia 2025 approvato definitivamente: tutte le misure per imprese e famiglie

07/08/2025

CCNL Centri elaborazione dati - Accordo di rinnovo del 28/7/2025

07/08/2025

Non imponibilità Iva esclusa per i progetti PNC: interpretazione Entrate

07/08/2025

CCNL Cinematografia produzione - Ipotesi di accordo del 23/7/2025

07/08/2025

Ccnl Centri elaborazione dati. Rinnovo

07/08/2025

Ccnl Cinematografia produzione. Rinnovo

07/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy