Fixo S&U Apprendistato e dottorato, ItaliaLavoro proroga ancora

Pubblicato il 04 marzo 2015 Con due note sul sito, ItaliaLavoro ufficializza la proroga, nell'ambito del programma FIxO "S&U", sia dell'avviso per i contributi alle imprese che assumono dottori di ricerca che dell'avviso per i contributi alle imprese che assumono con contratto di apprendistato di alta formazione e ricerca. Per il periodo in più ci si dovrà riferire ai nuovi regolamenti Ue n. 717/2014 e n. 1408/2013.

Assunzioni di giovani con contratto di apprendistato di alta formazione e ricerca

Fino al 31 maggio 2015, non più al 28 febbraio 2015, i datori di lavoro privati potranno presentare la domanda di contributo per assunzioni di giovani con contratto di apprendistato di alta formazione e ricerca, finalizzati allo svolgimento di attività di ricerca oppure al conseguimento dei titoli di studio quali diploma di istruzione secondaria superiore, certificato di specializzazione tecnica superiore, diploma di tecnico superiore, laurea triennale, laurea magistrale, laurea magistrale a ciclo unico, master universitario I e II livello, diploma di specializzazione, diploma di perfezionamento e dottorato di ricerca.

Si ricorda che le assunzioni agevolate sono quelle di giovani di età compresa tra 16 e 29 anni, assunti a tempo pieno o a tempo parziale per almeno 24 ore settimanali e della durata di almeno 12 mesi, con sede operativa sul territorio italiano.

Dottori di ricerca di età compresa tra i 30 e i 35 anni non compiuti

Fino al 31 dicembre 2015, non più al 28 febbraio 2015, le imprese possono presentare domanda di contributo per le assunzioni con contratto a tempo indeterminato oppure determinato, ma di durata almeno di 12 mesi, di dottori di ricerca di età compresa tra i 30 e i 35 anni non compiuti.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Assegno di Inclusione e attribuzione d’ufficio dei carichi di cura. Cosa c'è da sapere

30/07/2025

Missioni a termine per lavoratori somministrati con limiti alla durata

30/07/2025

Scuola e formazione: tutela INAIL strutturale dall’anno scolastico 2025/2026

30/07/2025

Il datore di lavoro deve indicare le ferie residue prima della cessazione del rapporto

30/07/2025

Lavoro subordinato sportivo: accordi collettivi da adeguare alla durata massima di 8 anni

30/07/2025

Rottamazione-quater 2025: scadenza al 31 luglio per nona rata e riammessi

30/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy