Flussi, conferma anche dai familiari dei comunitari

Pubblicato il 10 dicembre 2008 Il decreto flussi 2008 non dà possibilità di procedere a nuove assunzioni, benché i datori abbiano l’opportunità di confermare le istanze già inoltrate nel periodo 15 dicembre 2007/31 maggio 2008. Non vi sono obblighi aggiuntivi per i datori di lavoro italiani e comunitari. Quest’anno saranno valutate – nell’ordine cronologico di presentazione - le richieste risultate in esubero rispetto alla quota di ingressi prevista dal decreto flussi 2007. La quota massima indicata per il 2008 è di 150mila ingressi di lavoratori stranieri, 44.600 dei quali provenienti da Paesi che hanno sottoscritto (o sono in procinto di sottoscrivere) specifici accordi di cooperazione in materia migratoria.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Tax Control Framework assicurazioni: pubblicate le linee guida 2025

29/08/2025

Cinema e audiovisivo, più tempo per i contributi per le iniziative 2025

29/08/2025

Prosecuzione attività lavorativa dopo età pensionabile: a quali condizioni?

29/08/2025

Disconoscimento INPS: la subordinazione tra familiari va provata

29/08/2025

Sindaci di società e doveri di controllo

29/08/2025

Energy Release 2.0: firmato il decreto per imprese energivore e rinnovabili

29/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy