Flussi extraUE Ripartite le quote

Pubblicato il 24 marzo 2017

Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - facendo seguito alla circolare congiunta emanata con il Ministero dell’Interno in data 8 marzo 2017 ed alla pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del DPCM 13 febbraio 2017 concernente la “Programmazione transitoria dei flussi di ingresso dei lavoratori non comunitari per lavoro nel territorio dello Stato per l’anno 2017" - con circolare n. 6 del 22 marzo 2017 ha attribuito a livello territoriale le quote per lavoro subordinato e autonomo, ai fini del rapido rilascio dei nulla osta al lavoro da parte degli sportelli unici per l’immigrazione.

Nello specifico sono state ripartite provvisoriamente 4.604 quote destinate alle conversioni in permessi di soggiorno per lavoro subordinato e autonomo mentre per quanto concerne i 100 ingressi riservati a lavoratori di origine italiana residenti in Argentina, Uruguay, Venezuela e Brasile, le quote non vengono ripartite a livello territoriale ma restano nella disponibilità del Ministero che provvederà ad assegnarle sulla base delle specifiche richieste che perverranno agli sportelli unici per l’immigrazione.

Con riguardo alle quote per ingressi per motivi di lavoro stagionale, è stata effettuata una prima ripartizione territoriale di n. 11.626 quote, di cui n. 841 per richieste di nulla osta al lavoro stagionale pluriennale.

Allegate alla circolare n. 6/2017 sono presenti le tabella con le ripartizioni per Regione, Province e Province autonome.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Cassazione: sì al risarcimento per pause lavorative negate

20/08/2025

Nuovo schema di convenzione Inps per i medici fiscali: cosa cambia

20/08/2025

Interventi per barriere architettoniche, quando l'Iva ridotta?

20/08/2025

Quando è possibile creare due Gruppi IVA in Italia

20/08/2025

Assegno di Inclusione: istruzioni ministeriali per le domande di rinnovo

20/08/2025

Recupero degli aiuti COVID e giudice competente a decidere

20/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy