Fondazioni, apporti al Fondo di dotazione ed erogazioni liberali

Pubblicato il 13 giugno 2019

Con risposta n. 187 del 12 giugno 2019, l’agenzia delle Entrate offre precisazioni in tema di fondazioni ed erogazioni liberali.

Ai sensi della normativa vigente, alla fondazione che svolge attività commerciale si applicano le disposizioni normative del TUIR riguardanti la determinazione della base imponibile delle società e degli enti commerciali.

Fondazioni. Apporti al fondo di dotazione

Gli apporti effettuati dai Fondatori della fondazione, che saranno assoggettati a imposta di successione e donazione, non assumono rilevanza a fini impositivi per la fondazione stessa; infatti è previsto che il fondo di dotazione possa essere incrementato “da ulteriori attribuzioni patrimoniali, anche a titolo di lascito ereditario o di legato, ad opera dei Fondatori”.

Tali apporti, quindi, vanno a confluire nel fondo di dotazione necessario per perseguire gli scopi istituzionali della fondazione.

Fondazioni. Erogazioni liberali

Viene chiesto di accertare il principio di inerenza con riferimento alle erogazioni liberali effettuate dalla Fondazione a favore di soggetti terzi, secondo i progetti in corso e gli obiettivi di solidarietà sociale e di pubblica utilità che essa si pone.

Si precisa che, se le erogazioni saranno effettuate dall’istante mediante la formalizzazione di accordi scritti con i destinatari, l’onere può considerarsi inerente, e quindi deducibile interamente.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Videofonografici - Ipotesi di accordo del 14/04/2025

30/04/2025

Videofonografici - Nuovi minimi e una tantum

30/04/2025

Riforma magistratura onoraria: la legge entra in vigore

30/04/2025

Countdown per i somministrati al 30 giugno 2025: cosa cambia

30/04/2025

CCNL Energia e petrolio - Ipotesi di accordo del 16/04/2025

30/04/2025

Energia e petrolio - Nuovi minimi e altre novità

30/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy