Fondazioni sotto controllo

Pubblicato il 25 giugno 2007

Il Consiglio nazionale dei ragionieri ha elaborato ed inviato un memorandum all’Economia con delle proposte in merito alle modifiche che saranno contenute nel Ddl delega sulla riforma degli enti disciplinati nel libro primo del Codice civile. In particolare, Lucia Starola del Consiglio afferma che “Se le associazioni e le fondazioni possono fare impresa, devono però essere soggette all’obbligo di rendicontazione. E tale rendicontazione va sottoposta a controllo”. Il rischio da evitare è quello che si creino fenomeni di concorrenza sleale per l’asimmetria normativa tra le imprese gestite da associazioni e le imprese generiche.

In un articolo è offerto il commento del presidente Santorelli proprio sul disegno di legge delega.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Contratti di ricerca e incarichi post-doc: contributi INPS e Uniemens

12/09/2025

CGUE: tutela antidiscriminatoria estesa ai lavoratori caregiver

12/09/2025

Contributi minimi avvocati: avvisi pagoPA e modelli F24 - quarta rata

12/09/2025

Riforma commercialisti 2025: tutte le novità approvate dal Governo

12/09/2025

Bonus psicologo 2025: al via le domande dal 15 settembre

12/09/2025

Prima casa, vendita entro 2 anni. Quando l’utilizzo del credito?

12/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy