Fondazioni sotto controllo

Pubblicato il 25 giugno 2007

Il Consiglio nazionale dei ragionieri ha elaborato ed inviato un memorandum all’Economia con delle proposte in merito alle modifiche che saranno contenute nel Ddl delega sulla riforma degli enti disciplinati nel libro primo del Codice civile. In particolare, Lucia Starola del Consiglio afferma che “Se le associazioni e le fondazioni possono fare impresa, devono però essere soggette all’obbligo di rendicontazione. E tale rendicontazione va sottoposta a controllo”. Il rischio da evitare è quello che si creino fenomeni di concorrenza sleale per l’asimmetria normativa tra le imprese gestite da associazioni e le imprese generiche.

In un articolo è offerto il commento del presidente Santorelli proprio sul disegno di legge delega.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Gestione eventi lesivi: dall'Inail il nuovo manuale 2025

18/07/2025

Dl fiscale: ravvedimento speciale e IMU per enti sportivi non commerciali

18/07/2025

Attività subacquee e iperbariche: sorveglianza sanitaria e libretto informatico

18/07/2025

Sezioni Unite: il credito sopravvive alla cancellazione della società

18/07/2025

Certificati di infortunio: nuova modalità telematica per i medici di patronato

18/07/2025

Interdittiva antimafia: sospensione fino alla valutazione del prefetto

18/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy