Fondi di solidarietà Operazioni societarie

Pubblicato il 14 aprile 2016

Nel corso del 2015 hanno ripreso ad operare, o sono divenuti operativi per la prima volta, pressoché tutti i Fondi di solidarietà adeguati o istituiti ai sensi dell’art. 3 della Legge n. 92/2012, così come novellato dall’art. 26 e ss. del D.Lgs. n. 148/2015.

Stante quanto sopra, l’INPS, con messaggio n. 1617 del 13 aprile 2016, ha evidenziato che la disciplina di dettaglio dei singoli Fondi e, limitatamente all’assegno di solidarietà, quella del Fondo di integrazione salariale, prevede, preliminarmente alla fase concessoria, una fase di valutazione della crisi che viene svolta dall’azienda congiuntamente con le parti sociali e che deve obbligatoriamente concludersi con la sottoscrizione di un accordo sindacale.

Dall’istruttoria di alcune domande di accesso alle prestazioni del Fondo, è emersa la necessità di:

Evidenzia l’Istituto che il Ministero del Lavoro ha confermato la legittimità della continuazione dei programmi di riduzione/sospensione già autorizzati alla cedente in capo alla cessionaria ed ha precisato che tale continuazione - in caso di mutamento nella titolarità di un’attività economica verificatosi durante l’erogazione di un trattamento di integrazione salariale per il quale sia previsto, in aggiunta ai requisiti ordinari, l’obbligo della previa stipula di un accordo sindacale - è comunque subordinata all’espletamento, da parte dell’azienda subentrante, dei seguenti adempimenti:

Conclude l’INPS sostenendo che il suddetto indirizzo deve ritenersi applicabile a tutti i Fondi attualmente vigenti, nonché, limitatamente all’assegno di solidarietà, al Fondo di integrazione salariale.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Bonus edilizi e cessione del credito, le nuove regole dal 29 maggio 2024

16/09/2025

Carbon washing: le nuove linee guida CNDCEC-FNC per imprese e commercialisti

16/09/2025

Mobilità dipendenti pubblici e trattamento di fine servizio: cosa c'è da sapere

16/09/2025

Spese pubblicitarie o di rappresentanza? Contano gli obiettivi perseguiti

16/09/2025

Controlli su Enti Terzo settore: regole

16/09/2025

Decreto Coesione: il Bonus ZES Unica può attendere

16/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy