Fondi, la Covip fissa le regole

Pubblicato il 02 novembre 2006

Sono state emanate dalla Covip le direttive per le forme pensionistiche complementari, in vista dell’avvio della fase di tacito conferimento delle quote in uscita dal trattamento di fine rapporto. In esse sono indicati ai vigilati, fondi pensione negoziali, aperti e polizze previdenziali (Pip), gli standard generali con cui presentare l’offerta previdenziale. I punti più problematici da affrontare per i commissari che hanno emanato le direttive sono stati due: la valorizzazione delle Pip e le modalità di definizione della linea garantita verso cui indirizzare i silenti, cioè chi non esplicita la sua preferenza. Secondo le indicazioni i fondi pensione si impegnano a garantire il capitale accantonato tenendo conto di eventi come il pensionamento, decesso o perdita del posto, oppure prendendo in considerazione i vincoli temporali (garantendo il capitale dopo almeno tre anni dall’avvio degli accantonamenti, anche se dovesse essere sceso il valore delle quote). Per ciò che riguarda la valorizzazione delle Pip la soluzione della Covip è nell’impegno delle compagnie assicurative a garantire la valorizzazione del prodotto al momento richiesto dal sottoscrittore, in caso di richiesta di uscita da parte dell’aderente. La comunicazione periodica delle Pip resta annuale e quella dei fondi mensile.  

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Global Minimum Tax, ok al modello di notifica della delega

08/08/2025

Edotto ti augura buon ferragosto

08/08/2025

Riduzione contributiva artigiani e commercianti: via alle domande

08/08/2025

Ccnl Attività ferroviarie. Rateizzazione una tantum

08/08/2025

Ccnl Consorzi ed Enti di Sviluppo industriale. Rinnovo

08/08/2025

Ferie non godute: sì a monetizzazione anche con licenziamento in tronco

08/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy