Fondi pensione aperti allo straniero

Pubblicato il 31 gennaio 2007

Lo schema del Dlgs che attua la direttiva 2003/41/Ce, in tema di attività di supervisione degli enti pensionistici aziendali e professionali, è all’esame del preconsiglio dei ministri, dopo aver ottenuto i pareri delle commissioni parlamentari competenti. Nello schema, che tratta l’ambito delle pensioni integrative, è previsto che le forme pensionistiche complementari con sede in Italia potranno reclutare iscritti anche tra imprese e lavoratori residenti in uno Stato membro Ue. Allo stesso modo, lavoratori ed imprese italiani potranno rivolgersi alle forme pensionistiche che operano nei Paesi partner europei, per investire in previdenza integrativa. Tutto ciò sotto supervisione della Covip che ricopre il ruolo di autorità competente in materia di autorizzazione sia dello Stato di origine che dello Stato ospitante. 

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Prestazione Universale Inps: controlli in arrivo

06/05/2025

Deposito Bilanci 2025: guida Unioncamere con scadenze e istruzioni operative

06/05/2025

Oneri detraibili

06/05/2025

Prima casa, più tempo per vendere l'immobile precedente

06/05/2025

Plusvalenze da criptoattività: tassazione sostitutiva per persone fisiche

06/05/2025

Demansionamento: il risarcimento richiede prova del danno, no ad automatismi

06/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy