Fondi, più rigore nella gestione

Pubblicato il 27 marzo 2007

Il decreto legislativo 28/2007, pubblicato in “Gazzetta Ufficiale” n. 70 del 24 marzo 2007 ed in vigore dal giorno seguente, interviene in attuazione della direttiva 2003/41/Ce, richiamando al rispetto del diritto alle prestazioni pensionistiche e a un conseguente rigido sistema sanzionatorio a tutela dei lavoratori che hanno creduto nella previdenza complementare, contro quanti violino le regole decise dalla riforma della previdenza complementare.

I segretari confederali di Cgil, Cisl e Uil sottolineano, in una nota congiunta, la poca trasparenza delle piccole aziende - non anche di quelle grandi che, anzi, tengono sufficientemente al corrente i lavoratori – nel fornire informazioni sulla possibilità di conferire il Trattamento di fine rapporto ai fondi pensione. Spesso – denunciano i sindacati – si incontra una vera e propria “dissuasione”.

Intanto, di vigilanza sui fondi pensione, Covip, in una deliberazione del 21 marzo chiede che le informazioni pubblicitarie siano facilmente individuabili, espresse in modo chiaro, corretto e non equivoco e che gli spot dei fondi pensione contengano dati coerenti con quelli riportati nelle note informative, negli statuti e nei regolamenti e, per i Pip, nelle condizioni generali di contratto.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Contributi Enasarco: c’è tempo fino al 20 maggio

12/05/2025

Pubblica amministrazione, il nuovo decreto è legge

09/05/2025

Bonus donne dimezzato per assunzioni nei settori con disparità di genere

09/05/2025

Maternità e rientro in azienda: obblighi, diritti e buone pratiche

09/05/2025

CU 2025: regolarizzazione tardiva con ravvedimento operoso

09/05/2025

Nautica da diporto: contributi per motori elettrici. Proroga domande

09/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy