Fondo di integrazione salariale: le istruzioni ministeriali

Pubblicato il 19 gennaio 2016

Ai sensi dell’art. 29, D.Lgs. n. 148/2015, a decorrere dal 1° gennaio 2016 il Fondo di Solidarietà Residuale ha assunto la denominazione di Fondo di Integrazione Salariale.

In virtù di quanto sopra, la Direzione Generale Ammortizzatori Sociali del Ministero del Lavoro, con news del 18 gennaio 2016, ha sottolineato che, nelle more della definizione della procedura amministrativa di adozione del decreto interministeriale relativo al Fondo di Integrazione Salariale, coloro che risultavano già iscritti al Fondo di Solidarietà Residuale, a decorrere dall’1 gennaio 2016, verseranno le nuove aliquote di contribuzione e potranno fruire delle nuove prestazioni di cui alla nuova normativa prevista dal D.Lgs. n. 148/2015 in materia di Fondo d'Integrazione Salariale.

A coloro i quali non avevano l'obbligo d'iscrizione, in base al vecchio regime, al Fondo di Solidarietà Residuale, l'applicazione della nuova normativa sarà conseguente solo all'adozione del suddetto decreto interministeriale.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Anac: piano nazionale anticorruzione consultabile fino al 30 settembre

21/08/2025

Conto Termico 3.0: novità 2025

21/08/2025

Contributo dovuto dai mediatori assicurativi, anno 2025

21/08/2025

Nuovo sportello per il Fondo transizione industriale: al via dal 17 settembre

21/08/2025

Controlli troppo invasivi sul dipendente malato? Licenziamento nullo

21/08/2025

Ritardi nei lavori: somme aggiuntive soggette a IVA

21/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy