Fondo di solidarietà bilaterale SOLIMARE

Pubblicato il 12 febbraio 2016

Il Fondo di solidarietà bilaterale del settore marittimo - SOLIMARE assicura al personale delle imprese del settore marittimo (comprendenti le imprese di trasporto marittimo e le imprese che esercitano il servizio di rimorchio in concessione) interventi a tutela del reddito nei casi di riduzione o sospensione temporanea dell'attività lavorativa per le causali, previste in materia di cassa integrazione ordinaria o straordinaria.

Con la circolare n. 28 dell’11 febbraio 2016, l’INPS ha fornito indicazioni e chiarimenti in merito all’ambito di applicazione del suddetto Fondo.

Soglia dimensionale

Sottolinea l’Istituto che il Fondo era stato costituito per le imprese con una media occupazionale di più di quindici dipendenti ma, dall’1 gennaio 2016 è stato esteso anche alle imprese con media occupazionale compresa tra più di cinque e quindici dipendenti.

Inoltre, dalla stessa data, ai fini del raggiungimento della soglia dimensionale vanno computati anche gli apprendisti.

Altre questioni

L’INPS si sofferma su:

Finanziamento delle prestazioni

La circolare 28/2016 evidenzia che i contributi per il finanziamento delle prestazioni ordinarie erogate dal Fondo SOLIMARE sono dovuti a decorrere dal periodo di paga in corso alla data di sottoscrizione dell’accordo costitutivo del Fondo medesimo (marzo 2014).

Tuttavia, operativamente, l’adeguamento dell’aliquota contributiva è stato fissato a decorrere dal mese di febbraio 2016.

Le aziende potranno versare il contributo ordinario, dovuto dal periodo di paga in corso al 24 marzo 2014 fino al mese di gennaio 2016, entro il giorno 16 maggio 2016.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Scuola e formazione: tutela INAIL strutturale dall’anno scolastico 2025/2026

04/08/2025

Decreto fiscale pubblicato in GU. Nuova rottamazione e controlli fiscali più tutelati

04/08/2025

Prestazioni di disoccupazione indebite per riclassificazione aziendale: indicazioni Inps

04/08/2025

Riforma fiscale 2024: Assonime sull’addio al doppio binario tra contabilità e fisco

04/08/2025

Inail, rivalutati gli indennizzi per danno biologico dal 1° luglio

04/08/2025

Questionario al rientro da assenze per malattia: è trattamento illecito dei dati

04/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy