Fondo Fisa, aggiornamento dei servizi anno 2023

Pubblicato il 15 febbraio 2023

Il Fondo integrativo Sanitario Agricolo per i Lavoratori Agricoli e Florovivaisti (FISA) rende noto che sono stati modificati i servizi offerti agli iscritti, per l’anno 2023.

Il Fondo FISA garantisce forme di tutela infortunistica ed assistenziale per i propri assistiti (operai agricoli e florovivaisti iscritti ed ai loro familiari).

Prestazioni assicurate

L’assicurazione opera nei casi di malattia e di infortunio per le spese sostenute dal soggetto iscritto, con riferimento alle seguenti prestazioni:

NOTA BENE: Per l’anno 2023 il Regolamento del Fondo è stato modificato apportato delle novità ai servizi offerti.

Analisi del sangue

Con il precedente Regolamento, il Fondo prevedeva il rimborso delle spese sostenute esclusivamente per un esame del sangue l’anno. 

Per l’anno 2023 è stato eliminato il predetto limite.

Il massimale annuo assicurato è pari 200,00 euro, a condizione che venga presentata una prescrizione medica in cui sia indicata una patologia accertata o presunta.

Nel caso di utilizzo del S.S.N. o strutture accreditate, l’importo verrà rimborsato integralmente.

Diversamente, laddove la prestazione venga effettuata presso strutture private verrà rimborsato l’80% dell’importo.

Area Ricovero

Per il ricovero, il Fondo rimborsa:

Il massimale annuo per le spese pre e post ricovero rimborsate per i ricoveri in regime pubblico, contestualmente all’indennità giornaliera, sarà di euro 1.500,00 per persona (non più euro 1.000,00).

Spese accompagnatore

Il Fondo aumenta il massimale per le spese dell’accompagnatore nella misura pari a 70 euro al giorno (non più 52 euro).

Tali spese verranno rimborsate anche in caso di ricovero in regime pubblico, qualora il ricovero avvenga fuori dalla Regione di residenza (non più soltanto per i ricoveri privati).

Rimborso spese funebri

Il rimborso per le spese funebri verrà erogato qualora il decesso avvenga entro i 50 giorni dalle dimissioni dall’Istituto di cura (precedentemente era fissato a 20 giorni dalle dimissioni).

Rimane invariato il limite di euro 3.000,00 per anno assicurativo e per nucleo familiare.

Alta Specializzazione

L’elenco di prestazioni relative all’Alta Specializzazione è stato implementato con due ulteriori servizi:

Le spese sostenute verranno rimborsate con l’applicazione di una franchigia di 20 euro per ogni accertamento diagnostico effettuato in struttura sanitaria privata.

Laddove il soggetto si avvalga del S.S.N. la somma verrà rimborsata interamente.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy