Fondo volo, assegni più ricchi

Pubblicato il 18 marzo 2008 In risposta all’interpello n. 7/2008 presentato dall’Avia, il ministero del Lavoro ritiene che debbano essere rivisti i criteri per la determinazione del tetto pensionabile per gli iscritti al Fondo volo, gestito dall’Inps. Attualmente, il metodo di calcolo utilizzato può dar luogo ad una diminuzione del tetto pensionabile anche in presenza di una crescita media delle retribuzioni soggette a contributo. Per il futuro, il Lavoro sostiene che il valore del tetto pensionabile debba sempre avere come parametro di riferimento quello dell’anno precedente. L’obiettivo della disposizione è quello di salvaguardare il limite massimo di retribuzione pensionabile raggiunto anche nel caso in cui si verifichi una diminuzione della media delle retribuzioni percepite dai dipendenti della compagnia di navigazione maggiormente rappresentativa (Alitalia).
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Assegno di inclusione (ADI): dall'INPS il contributo straordinario aggiuntivo

18/08/2025

Accertamento integrativo valido solo con nuovi elementi

18/08/2025

Riduzione transitoria IRES: regole e condizioni

18/08/2025

Riforma imposta di registro: al via dal 2026

18/08/2025

Decreto Economia 2025 in Gazzetta: in vigore tutte le novità

18/08/2025

Decreto Giustizia in vigore: 500 giudici da remoto e organici potenziati

18/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy