Forfait da escludere per le spese straordinarie

Pubblicato il 09 settembre 2014 Nell'ambito del mantenimento dei figli, vanno intese come spese “straordinarie” quelle spese che, per la loro rilevanza, la loro imprevedibilità e la loro imponderabilità esulano dall'ordinario regime di vita dei figli.

Ne discende che l'inclusione di dette spese in via forfettaria nell'ammontare dell'assegno di mantenimento posto a carico di uno dei due genitori, può rivelarsi in contrasto con il principio di proporzionalità sancito dall'articolo 155 del Codice civile e con quello dell'adeguatezza del mantenimento, nonché recare grave nocumento alla prole.

In tale contesto, infatti, quest'ultima potrebbe essere privata, non consentendolo le possibilità economiche del solo genitore beneficiario dell'assegno cumulativo, di cure necessarie o di altri indispensabili apporti.

Ne discende che, anche se la distribuzione delle spese straordinarie non trova una disciplina specifica nelle norme inerenti alla fissazione dell'assegno periodico, la soluzione di stabilire in via forfettaria ed aprioristica ciò che è imponderabile e imprevedibile, oltre ad apparire in contrasto con il principio logico, introduce, nell'individuazione del contributo in favore dei figli, “una sorta di alea incompatibile con i principi che regolano la materia”.

Sono queste le conclusioni a cui approda la Cassazione nel testo della sentenza n. 18869 depositata l'8 settembre 2014.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Prestazione Universale Inps: novità in arrivo per la presentazione delle domande

09/07/2025

Malati oncologici, ok del Senato: congedo biennale, permessi e smart working

09/07/2025

DDL zone montane: incentivi per lo smart working e bonus natalità

09/07/2025

Omesso versamento di ritenute: sanzioni legittime per la Consulta

09/07/2025

Premi INAIL, esonero per le navi UE/SEE: istruzioni INAIL

09/07/2025

Credito ZES Unica: limiti per l’acquisto di immobili strumentali

09/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy