Formazione dei commercialisti con App

Pubblicato il 25 maggio 2017

Dal Cndcec, nella persona del consigliere nazionale Maurizio Grosso, giunge la notizia della creazione di un’applicazione riguardante la gestione della formazione.

Dal mese di settembre, i professionisti potranno gestire il proprio cruscotto in merito alla verifica dello stato degli obblighi di formazione e agli eventi a cui partecipare.

Si tratta di un’evoluzione del progetto “TiSviluppo-Albo Unico”, ormai operativo in 34 Ordini territoriali ed utilizzato da 25.000 commercialisti.

Di ciò si è trattato nell’ambito dell’assemblea dei segretari svoltasi a Roma il 24 maggio.

In quell’occasione è stato anche posto l’accento sulla funzione degli Ordini, quali garanti dell’affidabilità della collettività; le realtà territoriali devono farsi carico dei controlli sul corretto caricamento dei dati relativi agli iscritti all’Albo unico nazionale, sul rispetto delle incompatibilità professionali, sull’attivazione su tutto il territorio nazionale dei Consigli di disciplina degli Ordini.

 

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Contratti di ricerca e incarichi post-doc: contributi INPS e Uniemens

12/09/2025

CGUE: tutela antidiscriminatoria estesa ai lavoratori caregiver

12/09/2025

Contributi minimi avvocati: avvisi pagoPA e modelli F24 - quarta rata

12/09/2025

Riforma commercialisti 2025: tutte le novità approvate dal Governo

12/09/2025

Bonus psicologo 2025: al via le domande dal 15 settembre

12/09/2025

Prima casa, vendita entro 2 anni. Quando l’utilizzo del credito?

12/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalitĂ  semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy