Formazione sicurezza: verifica finale obbligatoria se il corso è in e-learning

Pubblicato il 15 luglio 2014 La Commissione per gli interpelli in materia di sicurezza e salute del Ministero del Lavoro, con la risposta all’interpello n. 12 dell’11 luglio 2014, ha chiarito che, qualora la formazione dei lavoratori prevista dal T.U. sulla salute e sicurezza nei luoghi di lavoro (D.Lgs. n. 81/2008) sia erogata in modalità e-learning, la verifica finale diventa obbligatoria.

Spetta al soggetto organizzatore, anche dandone evidenza nel progetto formativo, garantire che la verifica finale sia svolta da soggetto in possesso delle capacità necessarie a verificare l’effettività dell’apprendimento al termine del percorso educativo.

Per la Commissione, tali capacità sono sicuramente possedute dal docente che può essere anche il datore di lavoro, in possesso dei requisiti di legge (DI 6.3.2013).
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

ISA 2024: approvate le modifiche

05/05/2025

Concordato preventivo biennale 2025-2026: online il software “Il tuo ISA 2025 CPB”

05/05/2025

Lavoro sportivo: pubblicato il terzo aggiornamento del mansionario

05/05/2025

Coniuge superstite e IMU: quando si è soggetti passivi d’imposta

05/05/2025

Aggressioni a docenti: maggiori tutele per il personale scolastico

05/05/2025

Dichiarazioni dei Redditi 2025: ok software per compilazione e controllo

05/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy