Forme pensionistiche: le comunicazioni agli iscritti entro il 31 maggio

Pubblicato il 09 marzo 2017

La Commissione di vigilanza sui Fondi pensione, con deliberazione del 22 febbraio 2017 ha apportato modifiche a precedenti Deliberazioni del 25 maggio 2016 e, più nello specifico, a modifiche apportate:

Con ulteriore Deliberazione della medesima data sono state apportate modifiche alla Deliberazione del 22 luglio 2010, recante “Disposizioni in materia di comunicazioni agli iscritti”, al fine di adeguarne il contenuto alle disposizioni adottate con le Deliberazioni COVIP del 25 maggio 2016.

Entrata in vigore del nuovo Regolamento

La nuova deliberazione del 22 febbraio 2017 ha spostato al 1° giugno 2017 l’entrata in vigore della Deliberazione del 25 maggio 2016 con la quale è stato approvato il nuovo “Regolamento sulle modalità di adesione alle forme pensionistiche complementari”.

Inoltre si rammenta che, ai sensi dell’art. 4, comma 6 del citato Regolamento è previsto che entro il mese di marzo di ogni anno i fondi pensione negoziali e i soggetti istitutori dei fondi pensione aperti e dei PIP, debbano procedere all'aggiornamento delle informazioni contenute nella Sezione I «Informazioni chiave per l'aderente» e nelle altre Sezioni della nota informativa e all'integrazione della stessa con le novità riportate eventualmente nei Supplementi. Il nuovo testo dei documenti informativi dovrà essere depositato presso la COVIP secondo le disposizioni in materia.

La nuova delibera ha spostato per l’anno 2017, l’aggiornamento della Nota informativa suddetta entro il mese di maggio 2017.

Comunicazione agli iscritti

Con riferimento alle comunicazioni periodiche da inviarsi nel corrente anno, la seconda deliberazione del 22 febbraio 2017, ha fissato al 31 maggio 2017 la data entro la quale le forme pensionistiche devono procedere all’invio secondo il nuovo schema risultante per effetto delle modifiche introdotte.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy