Fornitori agricoli in regime di esonero, fattura con numerazione progressiva

Pubblicato il 02 maggio 2019

Si forniscono precisazioni in merito alla registrazione delle fatture da parte del cessionario nel caso di fornitore in regime di esonero, alla luce dell’entrata in vigore della fatturazione elettronica.

L’agenzia delle Entrate, con risposta n. 132 del 30 aprile 2019, sottolinea che gli adempimenti dei cessionari e dei committenti di produttori agricoli non sono stati variati a seguito dei nuovi obblighi di fatturazione elettronica.

Il regime Iva (Dpr 633/72) di esonero per i produttori agricoli di limitate dimensioni, stabilisce che il cessionario/acquirente, soggetto passivo Iva, che ha rapporti con tali soggetti deve emettere un’autofattura (dal 1° gennaio 2019 elettronica), indicando la relativa imposta, consegnarne una copia al produttore agricolo e registrarla separatamente.

Regime di esonero: numerazione delle fatture con univocità

Per quanto riguarda la numerazione delle fatture, l’Agenzia richiama quanto affermato dalla risoluzione n. 1 del 10 gennaio 2013, secondo la quale è consentita qualsiasi tipologia di numerazione progressiva purché garantisca l'identificazione univoca della fattura, se del caso, anche mediante riferimento alla data della fattura stessa.

Pertanto, il cessionario, nel tenere un’ordinata contabilità, è libero di scegliere il modo più confacente alla propria organizzazione, con l’unico limite dell’univocità, ossia dell’identificazione certa del documento, anche tramite la sua data, così da evitare duplicazioni od ostacoli all’attività di controllo.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Videofonografici - Ipotesi di accordo del 14/04/2025

30/04/2025

Videofonografici - Nuovi minimi e una tantum

30/04/2025

Riforma magistratura onoraria: la legge entra in vigore

30/04/2025

Countdown per i somministrati al 30 giugno 2025: cosa cambia

30/04/2025

CCNL Energia e petrolio - Ipotesi di accordo del 16/04/2025

30/04/2025

Energia e petrolio - Nuovi minimi e altre novità

30/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy