Forniture di carburante, limiti alla detrazione Iva

Pubblicato il 11 marzo 2005

La Corte di Giustizia Ue, nella sentenza del 10 marzo 2005 relativa alla causa C-33/03, ha affermato che le regole Iva inglesi violano gli articoli 17, paragrafo 2, lettera a) e 18 della VI Direttiva Cee, poiché riconoscono ai soggetti passivi d'imposta il diritto di detrarre l'Iva pagata dai propri dipendenti in relazione all'acquisto di carburante purché vengano rimborsate le spese effettivamente sostenute, ovvero venga rimborsato un importo forfetario determinato in base ai chilometri percorsi e alla cilindrata del veicolo.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

ZES Marche e Umbria: via libera al rilancio economico

05/08/2025

Reddito di lavoro autonomo: l'analisi della Fondazione studi

05/08/2025

Più tempo per codice dello spettacolo, contratti di lavoro e equo compenso

05/08/2025

Concorso Giustizia 2025: 2.970 posti per funzionari e assistenti

05/08/2025

Approvato DDL semplificazioni: novità su fisco, burocrazia e ambiente

05/08/2025

Giustizia civile: 500 giudici da remoto e organici potenziati

05/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy