Forse il bonus del 55%. Ma diluito

Pubblicato il 17 novembre 2010 È stato fissato al 10 dicembre 2010 il termine entro il quale il Senato dovrà concludere l’esame del Ddl stabilità.

L’iter, dopo l’approvazione alla Commissione bilancio, ha visto nella giornata di ieri il disegno di legge alla Camera e oggi cominceranno le votazioni.

Pare si possa dire esclusa la fiducia sulla manovra. A scongiurare l’apposizione, la soddisfazione per i fondi per l'università e l'editoria e per l’impegno del Governo sull’introduzione al più presto della proroga dell'eco-bonus del 55%.

In tal senso, il vice ministro all'Economia, Giuseppe Vegas, ha comunicato la disponibilità ad accogliere un eventuale emendamento sull'eco-bonus già alla Camera. Questo potrebbe avvenire riformulando un emendamento già presentato, in cui si preveda un recupero dell'agevolazione del 55% spalmato su 10 anni invece che su cinque.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Tax Control Framework assicurazioni: pubblicate le linee guida 2025

29/08/2025

Cinema e audiovisivo, più tempo per i contributi per le iniziative 2025

29/08/2025

Prosecuzione attività lavorativa dopo età pensionabile: a quali condizioni?

29/08/2025

Disconoscimento INPS: la subordinazione tra familiari va provata

29/08/2025

Sindaci di società e doveri di controllo

29/08/2025

Energy Release 2.0: firmato il decreto per imprese energivore e rinnovabili

29/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy