Fotovoltaico e investimenti, agevolazioni cumulabili

Pubblicato il 28 gennaio 2009 Una società che ha iniziato la realizzazione di un impianto fotovoltaico ha richiesto la concessione della tariffa incentivante per la produzione di energia e, contemporaneamente, ha inoltrato al Centro operativo di Pescara l’istanza per beneficiare del credito d’imposta per gli investimenti nelle aree svantaggiate, ottenendo il nulla osta per la fruizione del credito in una percentuale del 50% dell’investimento. Per la società la normativa sugli impianti fotovoltaici prevede una sola limitazione alla concessione dell’agevolazione della tariffa incentivante e cioè quando vengono erogati incentivi pubblici “in conto capitale” per la realizzazione degli impianti suddetti. L’agenzia delle Entrate – risoluzione n. 20/2009 – ritiene che i due tipi di agevolazioni richieste sono cumulabili, ma a determinate condizioni. Infatti, il credito d’imposta per gli investimenti nelle aree svantaggiate potrà essere fruito e cumulato con la tariffa incentivante solo nella misura del 20%, e non per quella del 50%, anche se riconosciuta dal Centro operativo di Pescara. Dunque, se il credito d’imposta viene utilizzato per una percentuale superiore al 20% verrà meno l’altro incentivo.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy