Fra Italia e Usa accordo con clausola anti-abuso

Pubblicato il 20 marzo 2009

Con la pubblicazione in “Gazzetta Ufficiale” n. 64, della legge 20 del 3 marzo 2009 è stata ufficialmente ratificata la Convenzione tra il Governo della Repubblica italiana ed il Governo degli Stati Uniti d'America per evitare le doppie imposizioni in materia di imposte sul reddito e per prevenire le frodi o le evasioni fiscali. La recente convenzione sostituisce la precedente firmata a Roma il 17 aprile 1984, che resterà in vigore fino a quando non sarà attuato lo scambio dei documenti di ratifica, ai sensi dell’articolo 8 della Convenzione stessa. Per quanto riguarda le principali novità introdotte dal nuovo documento internazionale, da segnalare:

la concessione di un credito d’imposta estero parziale per l’Irap corrisposta dalle società statunitensi che operano in Italia, eliminando così l’effetto discorsivo dell’indeducibilità degli interessi passivi e del costo del lavoro dalla base imponibile Irap;

il riconoscimento della natura trasparente delle società di persone americane sul reddito realizzato in Italia;

l'ampliamento del novero delle operazioni che non danno luogo in via presuntiva all’attribuzione di utili a una stabile organizzazione-PE;

la tassazione nello Stato della fonte, dei redditi attribuiti alla stabile organizzazione o base fissa, anche se i pagamenti degli stessi sono stati differiti fino a dopo la cessazione della stessa PE o base fissa.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Plafond IVA non trasferibile con soggetti esteri non identificati

06/08/2025

CCNL Servizi assistenziali Anaste - Verbale di accordo del 23/7/2025

06/08/2025

Servizi assistenziali Anaste Confsal. Rinnovo

06/08/2025

Danno da demansionamento: va inclusa anche indennità di lavoro notturno

06/08/2025

Riforma fiscale: approvata la proroga, tempi estesi ad agosto 2026

06/08/2025

Conto Termico 3.0, via libera al nuovo decreto: aumentano gli incentivi

06/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy