Freno all’arresto europeo

Pubblicato il 09 maggio 2008 La fattispecie di un indagato straniero, che pur trovandosi in Italia, ha commesso attività illecite anche sul nostro territorio impedisce la consegna del medesimo allo Stato che ne faccia richiesta.

Così si è pronunciata la Suprema Corte (sent. n. 18726 dell’8.5.2008) cassando con rinvio ad altra sez. della Corte d’Appello di Napoli affinché riconsideri verifichi se effettivamente parte del reato fosse stata posta in essere in Italia.

In senso contrario la sentenza n. 4614/07 della Consulta di legittimità.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Deposito Bilanci 2025: guida Unioncamere con scadenze e istruzioni operative

06/05/2025

Oneri detraibili

06/05/2025

Prima casa, più tempo per vendere l'immobile precedente

06/05/2025

Plusvalenze da criptoattività: tassazione sostitutiva per persone fisiche

06/05/2025

Demansionamento: il risarcimento richiede prova del danno, no ad automatismi

06/05/2025

Voucher innovazione per PMI: proroga termine per richiesta di saldo

06/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy