Fuori busta difficili da provare

Pubblicato il 03 luglio 2007

, con la sentenza n. 14091 del 18 giugno 2007, nel respingere un ricorso dell’agenzia delle Entrate, conferma l’invalidità di un avviso di accertamento emesso nei confronti di un contribuente che, stando ai colleghi ed al suo responsabile amministrativo, aveva percepito in nero dei soldi per gli straordinari. La decisione della Cassazione muove dal fatto che non è legittimato l’accertamento basato sugli ammanchi della società e la testimonianza del responsabile amministrativo circa i compensi corrisposti in nero. La cosa sarebbe stata diversa se oltre al verbale della Guardia di Finanza che aveva raccolto le testimonianze in aula fosse stato prodotto il “brogliaccio” a cui si riferivano i colleghi, ossia un block notes in cui venivano annotate le somme elargite riferite a codici attribuiti ai dipendenti.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Lavoro intermittente, chiarimenti dal Ministero del lavoro

28/08/2025

Bando Pratiche ecologiche e biometano agricolo

28/08/2025

Auto aziendali e transizione ecologica: cosa cambia

28/08/2025

Autorizzazioni doganali: verifica dei requisiti e ruolo degli esperti indipendenti

28/08/2025

Fondi di solidarietà bilaterali: come vengono ripartite le risorse

28/08/2025

Nulli gli avvisi fiscali a società di persone estinta. Effetti sui soci

28/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy