Fusione, stop dell’Inpdap

Pubblicato il 16 settembre 2006

Il Consiglio di vigilanza dell’Inpdap, nell’ordine del giorno 47 del 14 settembre, ha espresso alcune perplessità circa il progetto di accorpamento con l’Inps. Secondo il Civ, infatti, l’intervento può comportare aumenti iniziali del deficit e una minore efficienza nell’erogare le prestazioni. Per tali ragioni, il processo di razionalizzazione va fatto, ma a piccoli passi e nel rispetto delle peculiarità dei singoli istituti, però, soprattutto, è da tener presente che i processi di unificazione presentano tempi lunghi e oneri non facilmente predeterminabili. Del progetto di aggregazione con l’Inps si occuperà una commissione tecnica interministeriale, incaricata di valutare i possibili interventi per evitare duplicazioni. La vera sfida per il Civ Inpdap è quella di cercare di rendere le strutture più efficienti a legislazione costante.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Attività ferroviarie - Verbale di accordo del 30/7/2025

08/08/2025

CCNl Enti di sviluppo industriale - Stesura dell'1/8/2025

08/08/2025

Ccnl Consorzi ed Enti di Sviluppo industriale. Rinnovo

08/08/2025

Ccnl Attività ferroviarie. Rateizzazione una tantum

08/08/2025

TCF: nuove linee guida 2025 per contribuenti assicurativi

08/08/2025

Contributi ferie non godute: versamento entro il 20 agosto

08/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy