Fusioni con tetto a 50mila euro

Pubblicato il 24 gennaio 2006

Le nuove regole sul sistema di finanziamento di Consob, Autorità per la vigilanza sui lavori pubblici, Autorità per le garanzie nelle comunicazioni, Commissione di vigilanza sui fondi pensione e Autorità garante della concorrenza e del mercato, sono illustrate nella circolare Assonime n. 2 di ieri, 23 gennaio 2006, sulla base delle disposizioni contenute nel comma 65 della Finanziaria per il 2006, che prevede che dal prossimo anno le spese di funzionamento delle elencate Autorità vengano finanziate dal mercato di competenza, per la parte che il finanziamento dello Stato non copre. Alle singole Autorità è dato potere di determinare, con deliberazione ad hoc, l'entità della contribuzione a carico del mercato, nel rispetto dei limiti, delle modalità e dei termini fissati da legge. L'analisi dell'Assonime punta sulla novità di maggiore rilievo, che riguarda l'Antitrust, attraverso l'istituzione di un meccanismo a carico del mercato per il controllo della concentrazione delle imprese, quando sino a ieri il finanziamento dell'attività istituzionale di quell'Autorità era a carico della fiscalità generale.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

DDL Semplificazioni, telemedicina nel pubblico impiego: sanzioni ai medici

14/10/2025

Indennità personalizzata per i licenziamenti illegittimi nelle Pmi

14/10/2025

Giovani e previdenza complementare: siglato il protocollo

14/10/2025

Locazioni pluriennali: tardiva registrazione con sanzione rivista

14/10/2025

Bonus veicoli elettrici 2025: apertura imminente della piattaforma per i cittadini

14/10/2025

Fermo pesca 2024: via libera all’indennità giornaliera di 30 euro

14/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy