Fusioni e scissioni societarie con pubblicazioni via internet

Pubblicato il 04 aprile 2012 Tra gli argomenti posti all’ordine del giorno del Consiglio dei ministri di venerdì 6 aprile, si evidenzia l’esame del Decreto legislativo di recepimento della direttiva 2009/109/CE, volto a perseguire, alla luce dell'articolo 6 della Legge n. 217/2011, una semplificazione dei procedimenti di fusione e di scissione delle società di capitali, oltre ad una riduzione degli oneri amministrativi relativi agli obblighi di pubblicazione e di documentazione.

l progetto di fusione, ai sensi delle nuove disposizioni, potrà essere depositato presso il registro imprese oppure, in alternativa, pubblicato sul sito internet delle società coinvolte nell'operazione. Sempre via internet, potranno essere pubblicati i documenti connessi con la fusione o la scissione che, in tale ipotesi, non dovranno più essere messi a disposizione dei soci presso la sede legale delle società coinvolte. Dietro consenso del socio, inoltre, le copie di detti documenti potranno essere trasmesse anche per posta elettronica.

Tra le altre novità, si segnala la possibile omissione, dietro consenso unanime dei soci delle società partecipanti all'operazione di fusione, della redazione della situazione patrimoniale delle società medesime; per quanto riguarda le società quotate, la relativa situazione patrimoniale non potrà essere redatta se non siano trascorsi più di 120 giorni tra il giorno di deposito o di pubblicazione del progetto di fusione e il giorno di chiusura del bilancio d'esercizio, né se non siano trascorsi più di sei mesi dal giorno di riferimento della relazione finanziaria semestrale.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Passaggi di ruolo: come gestirli nell'era della trasformazione digitale

04/07/2025

Abuso d’ufficio: per la Corte costituzionale l’abrogazione è legittima

04/07/2025

Sicurezza sociale: accordo Italia-Moldova

04/07/2025

Precompilata, regole per spese sanitarie e veterinarie

04/07/2025

Procura alle liti in lingua straniera valida per le Sezioni Unite

04/07/2025

Sicurezza sul lavoro: più malattie, infortuni in itinere e decessi tra studenti

04/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy