TFS e TFR, novità dall'Inps

Pubblicato il 29 gennaio 2024

Emanata dall'Inps l’importante delibera n. 2 del 23 gennaio 2024 in tema di trattamenti di fine servizio e fine rapporto dei pubblici dipendenti.

Incremento del contenzioso

La problematica relativa ai lunghi tempi di erogazione per queste prestazioni, evidenziata dalla sentenza della Corte Costituzionale n. 130 del 23 giugno 2023, illustrata nell'articolo "Consulta sul TFS: differimento incompatibile con la Costituzione", cui si rinvia, ha spinto infatti l'Istituto ad invitare il Legislatore ad attuare in tempi ragionevoli i mezzi e le modalità di attuazione di un intervento riformatore in materia.

Raccogliendo le segnalazioni provenienti delle Federazioni Nazionali dei Pensionati SPI CGIL, FNP CISL e UILP UIL e dalle Federazioni sindacali di categoria, il Consiglio di vigilanza ha infatti rilevato che l’iter di erogazione del TFR e del TFS e della nuova prestazione di “anticipo TFS e TFR” subisce  significativi ritardi determinati da fattori esterni alla normativa, quali la carenza di personale dedicato a tale attività e un'insufficiente formazione degli operatori.

Da qui, un notevole incremento del contenzioso.

I numeri

A conferma di tali difficoltà, l'Istituto evidenzia che le domande totali di anticipazioni del TFS/TFR presentate dal 1° febbraio al 12 dicembre 2023 sono state 17.539, quelle respinte 6.195, quelle in lavorazione 9.138 e quelle lavorate 2.216.

Pertanto, viene chiesto agli organi di gestione dell’Istituto di elaborare tempestivamente un progetto specifico per ridurre i tempi di erogazione dei trattamenti di fine servizio e fine rapporto, delle anticipazioni e dei versamento ai fondi di previdenza negoziale.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Ccnl Laterizi industria. Rinnovo

07/11/2025

Agevolazioni contributive: aggiornata la dichiarazione “de minimis”

07/11/2025

Esenzione IVA per corsi di lingua: Resto al Sud non vale come riconoscimento

07/11/2025

Pignoramento esattoriale: obblighi della banca sul saldo maturato

07/11/2025

CCNL Amministratori di condominio Saci Anaci - Accordo del 31/10/2025

07/11/2025

Amministratori di condominio Saci Anaci. Indennità di vacanza contrattuale e Welfare

07/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy