Ganasce fiscali, il preavviso in Ctp

Pubblicato il 18 febbraio 2008 La Commissione tributaria provinciale di Bari stabilisce (sentenza 25/13/07), rivendicando la propria giurisdizione, che il preavviso di fermo dell’autoveicolo è impugnabile dinanzi alle Ct anche quando la misura cautelare non sia ancora stata eseguita. Se, peraltro, con questo atto l’agente della riscossione intende garantire un credito vantato verso un soggetto diverso dal proprietario dell’autovettura – cioè una contribuente (per somme dovute dal coniuge a titolo di sanzioni per violazioni al Codice stradale), alla quale in precedenza era stata notificata la cartella di pagamento per la riscossione di quelle sanzioni, poi divenuta definitiva per mancata impugnazione – il provvedimento dev’essere annullato.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Organo di revisione dell’ente e collaborazione con Corte dei Conti

24/10/2025

Pensione anticipata: i contributi figurativi contano con la riforma Fornero

24/10/2025

Dogane: nuove semplificazioni per la reintroduzione in franchigia

24/10/2025

Prima casa: ammesso il sequestro preventivo per reati tributari

24/10/2025

Rimborsi chilometrici dei professionisti: novità dal 2025

24/10/2025

Correzione del Modello 730: come e quando usare il 730 integrativo o Redditi PF

24/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy