Ganasce, le liti ai giudici tributari

Pubblicato il 25 luglio 2006

In un emendamento al decreto legge 223/06, passato ieri all’esame del Senato, è stata confermata la decisione del Consiglio di stato (ordinanza del 14 aprile 2006), rimessa alla Corte costituzionale, che attribuiva al giudice tributario la competenza nelle liti sulle ganasce fiscali e sulle iscrizioni dell’ipoteca sugli immobili. Le altre novità del decreto, che troverà lungo la strada della conversione in legge una cinquantina di emendamenti, riguardano: l’Iva sulle ristrutturazioni che tornerà al 10% e la detrazione Irpef al 36%; il rinvio della soppressione della dichiarazione Ici, con la mancata attuazione dell’obbligo di versare l’imposta con l’F24. Nell’articolo è riportato un interessante riquadro sulle novità approvate in Commissione.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Lavoratori in esodo con retribuzione oltre il massimale: come compilare Uniemens

24/10/2025

Eventi di malattia nei flussi Uniemens: cosa cambia dal 2026

23/10/2025

Via libera al conto Termico 3.0

23/10/2025

Il lavoratore non comunica tempestivamente l’assenza? Licenziato

23/10/2025

Dal Conto Termico 3.0 più incentivi per efficienza e rinnovabili negli edifici

23/10/2025

Legge di Bilancio 2026: accise, affitti brevi e Irpef agricola

23/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy