Gara senza sede

Pubblicato il 15 aprile 2009

Il Tar dell'Emilia Romagna, sezione prima, con la sentenza n. 93 del 30 gennaio 2009, ha precisato che, in una gara di appalto, è vietato condizionare la partecipazione alla stessa al possesso di una sede operativa nel comune della stazione appaltante; una disposizione di tal genere, contenuta in un bando, sarebbe legittima – precisano i giudici regionali - solo se all'atto della presentazione dell'offerta il concorrente non operante nel Comune possa limitarsi a dichiarare l'intenzione di aprire una sede operativa nell'ambito comunale. In questo caso, infatti, è onere della stazione appaltante richiedere l'apertura effettiva della sede all'impresa che sia risultata aggiudicataria provvisoria. Viceversa, la richiesta di possedere una sede come requisito di ammissione alla gara deve ritenersi del tutto illegittima.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Personale domestico - Ipotesi di accordo del 28/10/2025

05/11/2025

Ccnl lavoro domestico. Rinnovo

05/11/2025

Sorveglianza sanitaria: prevenzione e visita mediche per alcol e droghe

05/11/2025

Debiti Inps e Inail: come funziona la nuova rateazione fino a sessanta rate

05/11/2025

Quota 100 e divieto di cumulo. Consulta: censure inammissibili

05/11/2025

CPB e ravvedimento speciale: chiarimenti sui termini per i soggetti non solari

05/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy