Garanzia Growth di SACE: strumento digitale disponibile in 24 ore

Pubblicato il 10 aprile 2025

È stata presentata “Garanzia Growth” da Sace, una nuova soluzione di garanzia digitale che può essere concessa anche entro un giorno, per importi fino a 50 milioni di euro, grazie al restyling della Convenzione di SACE con 120 banche partner.

Secondo quanto comunicato dalla società il 1° aprile 2025, si tratta di una garanzia concessa a condizioni di mercato, previa un’analisi approfondita (due diligence) ed accessibile a tutte le aziende che non si trovino in una situazione finanziaria critica.

Obiettivo: finanziare spese in corso, future o sostenute fino ad un massimo di cinque anni dalla richiesta che sono strumentali alla crescita (Growth) delle imprese creando così un effetto leva. Sono finanziabili anche le esigenze di circolante connesse agli investimenti nonché a forniture a clienti esteri.

Le imprese possono farne richiesta per ottenere una copertura pari al 70% su finanziamenti destinati a progetti di investimento o al fabbisogno di capitale circolante. Il tutto tramite una procedura semplificata e completamente digitale.

Per accedere alla garanzia è necessario rivolgersi a una banca partner e inserire pochi dati direttamente sul portale online di Sace.

Le spese ammissibili includono investimenti mirati alla crescita dell’azienda, come quelli per l’innovazione e l’espansione sui mercati esteri, operazioni di internazionalizzazione (comprese le acquisizioni), progetti infrastrutturali in Italia, ampliamenti della capacità produttiva, iniziative per l’innovazione e la sostenibilità ambientale (es. adozione di tecnologie avanzate, efficientamento energetico, obiettivi green), oltre a fusioni e acquisizioni interne al Paese.

Novità della Garanzia Growth di SACE

Aspetto

Descrizione

Riduzione dei tempi

Tempi drasticamente ridotti: la garanzia può essere rilasciata anche entro 24 ore dalla richiesta.

Procedura in 3 step

1. L’azienda chiede il finanziamento alla banca partner.
2. Inserisce online poche semplici informazioni.
3. SACE gestisce il resto.

Semplificazione del processo

SACE si occupa di tutte le attività successive alla richiesta, alleggerendo l’impresa dal carico burocratico.

Digitalizzazione completa

Il processo è interamente digitale, mantenendo comunque tutti i controlli e le garanzie necessarie.

Espansione delle tipologie di investimento

Sono finanziabili investimenti attuali, futuri o sostenuti negli ultimi 5 anni, per massimizzare l’effetto leva sulla crescita.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy