Gastronomia e agroalimentare. Domande giovani apprendisti e macchinari con nuova data

Pubblicato il 06 marzo 2024

Il ministero dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste, istituendo il Fondo per il sostegno delle eccellenze della gastronomia e dell’agroalimentare italiano ha inteso promuovere e sostenere le eccellenze della ristorazione e della pasticceria italiana tramite due misure:

Gli interventi sono contenuti nei decreti del Direttore generale per la promozione della qualità agroalimentare 24 gennaio 2024, n. 35986 e n. 35987.

Per un approfondimento sulle misure citate, si rinvia la post “Fondo eccellenze, ristorazione e pasticceria: aiuti per apprendisti e macchinari”.

Per avvalersi dei contributi previsti, gli interessati avrebbero dovuto inviare le istanze, tramite apposita piattaforma informatica, dalle ore 10.00 del 1° marzo 2024 alle ore 10.00 del 30  aprile 2024.

Problemi tecnici, data rinviata

Con decreto del Ministero dell'Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste emesso in data 4 marzo 2024 viene fatto presente che, per problemi tecnici verificatesi il 1° marzo 2024, legati alla piattaforma informatica gestita da Invitalia e dedicata alla presentazione delle domande di agevolazione per le misure “Giovani diplomati” e “Macchinari e beni strumentali”, l’invio delle domande è stato sospeso.

Il ministero informa che la piattaforma informatica sarà nuovamente operativa a partire dal 12 marzo 2024, alle ore 10.00 e fino al 13 maggio, alle ore 12.00.

Le domande saranno visibili allo stato di compilazione in cui erano al momento della sospensione della piattaforma.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy