Geografia giudiziaria. Il ministro Cancellieri conferma il suo “no” al rinvio

Pubblicato il 04 giugno 2013 Il ministro della Giustizia, Annamaria Cancellieri, in occasione della visita compiuta il 3 giugno presso il carcere di Bollate, ha avuto modo di spiegare che un eventuale rinvio dell'entrata in vigore delle nuove norme sulla geografia giudiziaria, per come auspicato da tutti i gruppi parlamentari, creerebbe “problemi all'esterno, perché è una delle cose su cui abbiamo puntato per ridare fiducia al nostro Paese, e all'interno, perché le piante organiche ormai sono state fatte e i trasferimenti sono stati effettuati”.

Su questo provvedimento – sottolinea la Cancellieri - “la linea del Governo è della fermezza più assoluta”.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Lavoratori domestici: in scadenza il versamento del terzo trimestre 2025

03/10/2025

Istituzione della festa nazionale san Francesco d'Assisi

03/10/2025

CCNL Laboratori analisi e poliambulatori Cifa - Stesura dell'1/9/2025

03/10/2025

Accessi fiscali domiciliari e ruolo del giudice: chiarimenti della Cassazione

03/10/2025

Laboratori analisi Cifa. Rinnovo

03/10/2025

Approvato dal CDM il decreto Flussi: ecco le quote per il triennio 2026-2028

03/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy