Gerico 2007, le anomalie gonfiano i ricavi

Pubblicato il 12 aprile 2007

Le prime simulazioni con lo strumento di calcolo Gerico 2007, con riguardo ai valori rimasti immutati tra il 2005 e il 2006, testimoniano l’incidenza, anche con percentuali consistenti (dal 12 al 30, fino al 50% rispetto al dichiarato), degli esiti di incoerenza del 2005 sui ricavi dei contribuenti soggetti al monitoraggio da studi di settore.

Gerico contiene, cioè, la novità che consiste nella modalità con cui l’eventuale scostamento del contribuente dai parametri di normalità economica può generare una maggiore richiesta in termini di ricavi o compensi congrui (valore puntuale). Con tale diversa dinamica, i tecnici del Fisco intendono evitare che il contribuente raggiunga la congruità evidenziando dati contabili e strutturali non in linea con quelli reali, poiché ciò ha comportato che egli fosse comunque in situazione di congruità, mentre l’eventuale incoerenza poteva causare solo l’inserimento nelle liste selettive da monitorare.

Il nuovo software “pretende” perciò, in alcune situazioni limite, maggiori ricavi o compensi: è il caso in cui si manifesta una differenza con gli indicatori-soglia, di modo che possa attivarsi l’impiego di particolari coefficienti, riportati negli allegati ai decreti del 20 marzo 2007, i quali correggono, al rialzo, la richiesta di Gerico.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Attività ferroviarie - Verbale di accordo del 30/7/2025

08/08/2025

CCNl Enti di sviluppo industriale - Stesura dell'1/8/2025

08/08/2025

Ccnl Consorzi ed Enti di Sviluppo industriale. Rinnovo

08/08/2025

Ccnl Attività ferroviarie. Rateizzazione una tantum

08/08/2025

Contributi ferie non godute: versamento entro il 20 agosto

08/08/2025

Congedo di paternità obbligatorio: anche alla madre intenzionale dal 24 luglio

08/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy