Gerico ammette la replica

Pubblicato il 31 maggio 2007

Alla luce dei chiarimenti offerti nella circolare 31/E sugli studi di settore la data della scadenza dei versamenti di lunedì 18 giugno prossimo (il 16 è sabato) porrà i contribuenti non congrui, con periodo d’imposta non coincidente con l’anno solare, davanti alla scelta di tener conto in tutto, in parte o non tener conto del maggior imponibile, ai fini dell’Iva, dell’Irap e delle imposte dirette, conteggiato da Gerico rispetto a quanto risulti dalle proprie scritture contabili. La decisione slitta di 30 giorni se si decide di versare la maggiorazione dello 0,40%.

Nella circolare citata si avvisa, inoltre, che gli indicatori di normalità economica – Ine – presentano limiti strutturali, giustificati dal fatto che sono al debutto. Conseguentemente bisognerà stare attenti alla corretta applicazione degli stessi. È consigliabile, inoltre, valutare quanto potrebbe resistere in un eventuale futuro contenzioso la “spinta” del contribuente a non adeguarsi. Così, si dovrà prevedere se la giustificazione a fronte di un maxi-scostamento determinato da situazioni di marginalità potrà essere asseverata dal soggetto abilitato nel momento in cui si andrà a presentare al dichiarazione. 

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Prestazione Universale Inps: novità in arrivo per la presentazione delle domande

09/07/2025

Malati oncologici, ok del Senato: congedo biennale, permessi e smart working

09/07/2025

DDL zone montane: incentivi per lo smart working e bonus natalità

09/07/2025

Omesso versamento di ritenute: sanzioni legittime per la Consulta

09/07/2025

Premi INAIL, esonero per le navi UE/SEE: istruzioni INAIL

09/07/2025

Credito ZES Unica: limiti per l’acquisto di immobili strumentali

09/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy