Gerico “pesa” le non operative

Pubblicato il 07 giugno 2008 Dall’evento Map di giovedì scorso – col confronto tra Agenzia fiscale e commercialisti - le indicazioni su studi di settore e società di comodo: solo chi si colloca al livello più alto dell’intervallo di confidenza (ricavo puntuale) beneficia dell’esclusione dalla disciplina sulle società di comodo (art. 30 del Dpr 724/94); però, quella collocazione produce la conseguenza pratica dell’attivazione dell’accertamento. Perciò, occorre distinguere tra contribuenti che applicano gli studi evoluti quest’anno – 68 nuovi studi per i quali, in caso di incoerenza agli indicatori di normalità economica, vengono determinati maggiori ricavi/compensi che vengono sommati al valore minimo come determinato da Gerico - e contribuenti che presenteranno studi entrati in vigore in periodi d’imposta precedenti – 138 studi, per i quali il ricavo puntuale che vale l’esclusione dalla disciplina è dato dal maggiore tra i 2 valori rappresentati da livello minimo risultante dall’applicazione degli studi tenendo conto delle risultanze degli indicatori transitori e livello puntuale di riferimento risultante dall’applicazione degli studi senza tener conto delle risultanze degli indicatori medesimi.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Pubblica amministrazione, il nuovo decreto è legge

09/05/2025

Bonus donne dimezzato per assunzioni nei settori con disparità di genere

09/05/2025

Maternità e rientro in azienda: obblighi, diritti e buone pratiche

09/05/2025

Appalti, Anac aggiorna il Bando tipo n. 1/2023

09/05/2025

Bonus Giovani under 35: esonero ristretto per le assunzioni nella Zes Unica

09/05/2025

Garante privacy: illecita la geolocalizzazione dei dipendenti in smart working

09/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy