Gerico ripartirà dal valore aggiunto

Pubblicato il 13 dicembre 2007

La commissione sugli studi di settore, presieduta da Guido Rey, ha trasmesso al vice ministro dell’Economia, Vincenzo Visco, una relazione in cui viene prospettato l’utilizzo di un nuovo indice, il valore aggiunto, che supera gli “aggiustamenti” dei ricavi, senza voler fissare direttamente il reddito dei contribuenti. Per rendere pubblica la relazione, la commissione attende le osservazioni del vice ministro. La necessità di un superamento dell’individuazione della funzione dei ricavi è stata indicata anche in uno studio dell’Isae, a cura di Fernando De Nicola. In questo studio si parla di una nuova generazione di studi di settore in grado di pervenire direttamente ad una stima e funzione del reddito, o in subordine del valore aggiunto, anziché del ricavo.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Pubblica amministrazione, il nuovo decreto è legge

09/05/2025

Bonus donne dimezzato per assunzioni nei settori con disparità di genere

09/05/2025

Maternità e rientro in azienda: obblighi, diritti e buone pratiche

09/05/2025

CU 2025: regolarizzazione tardiva con ravvedimento operoso

09/05/2025

Nautica da diporto: contributi per motori elettrici. Proroga domande

09/05/2025

Erasmus per giovani imprenditori 2025: al via lo scambio professionale in Europa

09/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy