Gestione Agricoltura: emissione avvisi di addebito

Pubblicato il 20 novembre 2018

L’INPS, con messaggio n. 4281 del 16 novembre 2018, ha comunicato l'avvio delle attività di formazione centralizzata degli Avvisi di Addebito per i crediti della Gestione Agricoltura.

I periodi interessati dall'infasamento centralizzato sono:

Saranno lasciate all'esame e alla gestione delle sedi, le posizioni scartate dall'infasamento centralizzato che denotano l'esistenza di particolari evidenze e che necessitano dell'intervento dell'operatore.

Gli operatori dovranno effettuare le necessarie verifiche per la sistemazione delle cause che hanno generato lo scarto stesso, al fine della normalizzazione degli archivi. 

L'attività centralizzata riguarderà inizialmente le emissioni relative alle aziende assuntrici di manodopera ed ai piccoli coloni compartecipanti familiari; successivamente, sarà avviata la formazione degli avvisi di addebito per i crediti relativi ai coltivatori diretti, coloni mezzadri e imprenditori agricoli professionali.

Saranno oggetto:

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Privacy. Accesso a distinte di bonifici dei colleghi: illecito il trattamento dei dati

15/10/2025

Decreto Anticipi 2025: misure urgenti per la crescita economica e la coesione sociale

15/10/2025

Cassazione: il verbale unico che fonda la pretesa contributiva è impugnabile

15/10/2025

Contributi 2025 per punti vendita quotidiani senza edicole: al via le domande

15/10/2025

Soci Snc: responsabilità diretta per decreto ingiuntivo non opposto

15/10/2025

Assegno di inclusione, come fare domanda per il rinnovo

15/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy