Gestione ai poli Inps per i non residenti

Pubblicato il 18 novembre 2006

L’Inps, con il messaggio n. 30600 del 2006, chiarisce che la gestione delle domande di autorizzazione alla prosecuzione volontaria dell’assicurazione da parte dei residenti all’estero è attribuita ai poli territoriali istituiti con la circolare 100/2003 dell’Istituto. È ricordato, inoltre, che ai poli competono, in merito ai residenti all’estero, sia la trattazione delle domande di pensione che la gestione dei riscatti, nonché le richieste di estratti contributivi, poiché sono propedeutiche per la domanda di prestazione diretta al polo stesso. Tali regole sono valide anche per i contributi volontari.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Versamenti imposte 2025: proroga al 21 luglio e rateizzazione con interessi

16/07/2025

Credito d’imposta Transizione 4.0: in scadenza la nuova comunicazione con Modello 2025

16/07/2025

Fatture false nella stessa dichiarazione: un solo reato

16/07/2025

Avvisi fiscali incompleti: cosa fare

16/07/2025

Riammissione alla Rottamazione: come si recupera e si modifica il piano di pagamento

16/07/2025

Cassa Forense: al via i bandi a sostegno di professione e famiglia

16/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy