Gestione separata e giudici di pace: quesiti all’INPS da UNAGIPA e ANGDP

Pubblicato il 30 settembre 2019

Le associazioni dei giudici di pace UNAGIPA e ANGDP hanno sottoposto all’INPS alcuni quesiti, al fine di ricevere chiarimenti in merito alla recente circolare n. 128/2019.

Quest’ultima, emanata lo scorso 25 settembre, riguarda il regime previdenziale applicabile ai giudici di pace ed ai magistrati onorari in seguito all’emanazione del Decreto legislativo n. 116/2017 che ha esteso alla categoria la tutela previdenziale e assistenziale obbligatoria, prevedendo l’iscrizione dei giudici onorari di pace e dei vice procuratori onorari alla Gestione separata INPS.

Le domande sottoposte all’INPS

In particolare, sono 5 le domande a cui dovrà rispondere l’Istituto di previdenza e sono state formulate nei termini che seguono:

E’ quanto si legge nella lettera di trasmissione dei quesiti, datata 26 settembre.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Coniuge superstite e IMU: quando si è soggetti passivi d’imposta

05/05/2025

Sicurezza sul lavoro: in arrivo nuovi fondi e nuove misure

05/05/2025

Fondoprofessioni, finanziati piani formativi pluriaziendali

05/05/2025

Festival del lavoro 2025: sicurezza, etica e innovazione al centro della sedicesima edizione

02/05/2025

Dimissioni per fatti concludenti: cambia la comunicazione del datore di lavoro

02/05/2025

Monetizzazione delle ferie: divieto e deroghe ammissibili

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy