Giovani partite Iva, si pensa al correttivo

Pubblicato il 24 dicembre 2014 Per le "giovani partite Iva" è "sacrosanto un intervento correttivo e mi assumo la responsabilità di fare un provvedimento ad hoc nei prossimi mesi".

È quanto promesso dal premier Renzi in un'intervista.

I possibili scenari potrebbero prevedere tra le misure di estendere il regime dei minimi a una fascia più ampia e intervenire sull'aumento - dal 1° gennaio 2015 sarà oltre il 29%, e nel 2018 arriverà al 33% - dell'aliquota Inps.

E il correttivo potrebbe trovare spazio nel decreto milleproroghe, oggi dal Consiglio dei ministri.

Nel decreto entrerà l’emergenza alluvioni: per le popolazioni della Liguria si prevede una mini-sanatoria delle sanzioni per i mancati pagamenti degli adempimenti fiscali ripresi nei giorni scorsi.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Modello 730/2025: scadenza terza finestra per CAF e professionisti

22/07/2025

Cooperative e vigilanza: illegittimo lo scioglimento automatico

22/07/2025

Contributi per impianti CER: accesso a comuni fino a 50.000 abitanti

22/07/2025

Congedo di paternità obbligatorio anche alle coppie omogenitoriali

22/07/2025

Esenzione IRES del 95% sui dividendi da Paesi Black List, chiarimenti Entrate

22/07/2025

Licenziamenti illegittimi nelle PMI: incostituzionale il tetto di 6 mensilità

22/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy