Giovani sindaci spiazzati dal tetto

Pubblicato il 28 gennaio 2005

Il documento diffuso dal Consiglio nazionale dei dottori commercialisti sull’indipendenza dei sindaci e dei revisori porta a fare alcune riflessioni. Per determinare l’ipotesi di conflitto di interessi è positivo avere individuato la soglia del 15% rispetto ai rapporti patrimoniali oltre il quale si configura una dipendenza finanziaria. Risolvere il problema delle regole da applicare ai sindaci non iscritti nel registro dei revisori, alla luce del Dm 320/2004.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

La sospensione feriale dei termini processuali

31/07/2025

Ferie e permessi retribuiti, dalla maturazione alle modalità di fruizione

31/07/2025

Sisma 2016: prorogate le agevolazioni previdenziali

31/07/2025

Attiva dal 1° agosto la pausa estiva dei termini processuali

31/07/2025

Crediti professionali: la Cassazione sulla decorrenza degli interessi moratori

31/07/2025

Decontribuzione sud: l'Inps chiarisce la nozione di Pmi

31/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy