Giudice di pace Uffici ripristinati

Pubblicato il 03 agosto 2016

Sono 51 gli uffici di giudice di pace ripristinati dal ministero della Giustizia a seguito delle varie richieste formulate dagli enti interessati.

Detti uffici erano stati precedentemente soppressi con Decreto legislativo n. 156/2012.

Gli stessi inizieranno a funzionare nuovamente a partire dal 2 gennaio 2017.

E’ quanto si apprende dal testo del Decreto del ministero della Giustizia del 27 maggio 2016, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 179 del 2 agosto 2016.

Elenco e competenza territoriale

L’elenco dei giudici di pace interessati dal ripristino è contenuto nell’allegato 1 del decreto mentre la competenza territoriale degli uffici ripristinati è specificamente individuata dall'allegato 2 del medesimo.

Nel dettaglio sono stati ripristinati gli uffici del giudice di pace di:

Osimo, San Giovanni Rotondo, Corato, Molfetta, Finale Emilia, Pavullo nel Frignano, Tortolì, Macomer, Barrafranca, Venafro, Termoli, Vizzini, Cariati, Lungro, Oriolo, Corigliano Calabro, San Sosti, San Giovanni in Fiore, Filadelfia, Belvedere Marittimo, Cetraro, Nicotera, Sansepolcro, Empoli, Castelnuovo di Garfagnana, Guardiagrele, Ortona, Castel di Sangro, Alì Terme, Rometta, Legnano, Abbiategrasso, Lauro, Frattamaggiore, Acerra, Maddaloni, Gragnano, Polizzi Generosa, Gubbio, Irsina, Tricarico, Siderno, Ferentino, Subiaco, Segni, Amalfi, Capaccio, Montecorvino Rovella, Grottaglie, Dolo, Legnago.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Videofonografici - Ipotesi di accordo del 14/04/2025

30/04/2025

Videofonografici - Nuovi minimi e una tantum

30/04/2025

Riforma magistratura onoraria: la legge entra in vigore

30/04/2025

Countdown per i somministrati al 30 giugno 2025: cosa cambia

30/04/2025

CCNL Energia e petrolio - Ipotesi di accordo del 16/04/2025

30/04/2025

Energia e petrolio - Nuovi minimi e altre novità

30/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy