Giudice fiscale incompatibile per l’attività in studio associato

Pubblicato il 20 maggio 2006

Se intendono esser parte delle Commissioni tributarie, i professionisti non devono esercitare un’attività libero professionale né di consulenza, assistenza o rappresentanza, neppure far parte di uno studio associato. E’ in questi termini che s’è pronunciato il Tar Toscana, con la sentenza 2084 del 10 maggio scorso. La pronuncia intende difendere le disposizioni di legge che tutelano “l’imparzialità e la terzietà del giudice” e precludono l’esercizio dell’attività professionale “in qualsiasi forma”.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Scuola e formazione: tutela INAIL strutturale dall’anno scolastico 2025/2026

04/08/2025

Decreto fiscale pubblicato in GU. Nuova rottamazione e controlli fiscali più tutelati

04/08/2025

Prestazioni di disoccupazione indebite per riclassificazione aziendale: indicazioni Inps

04/08/2025

Riforma fiscale 2024: Assonime sull’addio al doppio binario tra contabilità e fisco

04/08/2025

Inail, rivalutati gli indennizzi per danno biologico dal 1° luglio

04/08/2025

Questionario al rientro da assenze per malattia: è trattamento illecito dei dati

04/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy