Giudici di pace di nuovo in sciopero

Pubblicato il 09 dicembre 2016

L’Unione nazionale dei giudici di pace (Unagipa) ha proclamato un nuovo sciopero, dal 19 al 22 dicembre 2016, a prosecuzione delle azioni di protesta precedentemente azionate “nel caso in cui il Governo ed il Ministro della Giustizia, pur se dimissionari, non modifichino l’attuale posizione lesiva non solo dei diritti fondamentali dei giudici di pace, ma anche delle garanzie approntate dalla Costituzione a tutela dei cittadini e delle imprese che accedono al servizio Giustizia, adottando tutte le necessarie ed improcrastinabili misure”.

L’astensione nazionale dei giudici di pace dalle udienze che si terranno in questi giorni di dicembre discende dall’asserito “vano” tentativo di esperire “le procedure di raffreddamento previste dall’articolo 7 del Codice di autoregolamentazione per l’esercizio dello sciopero e delle astensioni” e malgrado il recente sciopero della categoria dal 21 al 25 novembre 2016, nonché, infine, preso atto, anche stavolta, del comportamento “reiteratamente lesivo od omissivo” del ministro della Giustizia.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Decreto Economia 2025 approvato definitivamente: tutte le misure per imprese e famiglie

07/08/2025

CCNL Centri elaborazione dati - Accordo di rinnovo del 28/7/2025

07/08/2025

Non imponibilità Iva esclusa per i progetti PNC: interpretazione Entrate

07/08/2025

CCNL Cinematografia produzione - Ipotesi di accordo del 23/7/2025

07/08/2025

Ccnl Centri elaborazione dati. Rinnovo

07/08/2025

Ccnl Cinematografia produzione. Rinnovo

07/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy