Giudici di pace ripristinati Avvio differito

Pubblicato il 09 gennaio 2017

Gli Uffici del Giudice di pace ripristinati di Osimo, Molfetta, Finale Emilia, Barrafranca, Venafro, Lungro, San Sosti, Belvedere Marittimo, Cetraro, Nicotera, Empoli, Guardiagrele, Ali' Terme, Frattamaggiore, Maddaloni, Gragnano, Polizzi, Generosa, Irsina, Siderno, Subiaco, Montecorvino Rovella, Grottaglie, Dolo, Legnago - uffici che avrebbero dovuto iniziare a funzionare nuovamente a partire dal 2 gennaio 2017 - prenderanno il via il 1° aprile 2017.

Questo per effetto del Decreto del ministero della Giustizia del 20 dicembre 2016 - in Gazzetta Ufficiale il 30 dicembre 2016 - di differimento della data di inizio del funzionamento di alcuni degli uffici ripristinati.

Nel Decreto viene anche specificato come resti salva la possibilità di anticipare la data di inizio del funzionamento, anche limitatamente a taluni soli degli uffici elencati nell’allegato I del testo, previo accertamento dell’idoneità logistica e dell'infrastruttura informatica ivi presenti.

Elenco successivamente integrato

L’elenco degli uffici per cui è stato disposto il differimento del riavvio è stato integrato con Decreto ministeriale del 29 dicembre 2016 (pubblicato in Gazzetta il 2 gennaio 2017), ricomprendendo, quindi, anche le sedi degli Uffici del Giudice di pace di Ortona e Abbiategrasso.

 

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy